Scarica qui il pdf Introduzione Il presente progetto è pensato per adolescenti. Anche se la prima stesura si riferiva nello…
secondo il metodo scientifico goetheanistico quale strumento per insegnare il pensare autonomo Volume I Concetti generali Mirko Kulig Scarica…
Negli ultimi 10 anni di insegnamento presso le scuole Waldorf, ho lentamente imparato ad impegnarmi con serietà nel fare bei…
di Mirko Kulig Nelle scuole del giorno d’oggi, i ragazzi tendono ad avere molti compiti, e per la struttura stessa…
di Mirko Kulig Dalla lettura della bibliografia antroposofica sulla pedagogia, appare evidente che uno degli scopi principali dell’insegnamento deve essere…
di Mirko Kulig Seguono alcune citazioni che caratterizzano gli obbiettivi pedagogici di una scuola Waldorf. In relazione all’adolescenza, sul libro…
di Mirko Kulig In questo articolo vogliamo dare una panoramica dei problemi che dovette affrontare Rudolf Steiner durante l’apertura della…
di Mirko Kulig Nell’analisi comparata tra i due percorsi di formazione, si constata innanzitutto una differenza nel numero di anni.…
di Manfred von Mackensen scarica la versione pdf FARE, SENTIRE, PENSARE Prologo Vogliamo delineare determinate fasi del fare lezione, partendo…
Mirko Kulig, settembre 2014 Introduzione Nel presente documento sono raccolti una serie di estratti di pubblicazioni di Rudolf Steiner…